sabato 30 aprile 2011
Galaxy S 2.3 Gingerbread rinviato a metà giugno
Brutte notizie sul fronte aggiornamenti per il Glaxy S. Il tanto atteso Android Gingerbread 2.3.3 inizialmente distribuito per i paesi scandinavi a metà aprile e subito bloccato per difficoltà con Vodafone, è stato definitivamente rimandato a meta Giugno.
Personalmente avendo installata la versione scandinava ho notato anche io dei bug non indifferenti, soprattutto per quanto riguarda lo scrolling del browser (non ho Vodafione).
Non resta che attendere e vedere...
Etichette:
Android,
Galaxy S,
Gingerbread
domenica 17 aprile 2011
[CFW 3.55 - 3.41 JB] Need for Speed Shift 2: Unleashed
Per quelli di voi che stessero tentando di far partire il backup di NFSS2 con custom firmware o dongle jailbreak, ecco una modifica indispensabile per poter far partire il gioco: l'eboot.bin e il param.sfo da sostituire a quelli originali.
link: eboot + param
Etichette:
Custom Firmware,
Need for Speed Shift 2
PS3 Custom FirmWare: tutorial per il Venix 3.55
Con l'arrivo dei CFW (acronimo per Custom FirmWare) l'utilità delle dongle si è ridotta parecchio. Infatti ora si possono installare via software firmware che hanno già incorporato il jailbreak per così dire, senza la necessità di premere combinazioni di tasti all'avvio della console e di tenere sempre una porta USB occupata (nelle slim può essere un problema).
In questo breve tutorial vi illustrerò come installare il CFW Venix 3.55, evoluzione dell'ottimo Kmeaw. Questo firmware ha infatti già compreso lo spoofer 3.60, permettendo quindi l'avvio dei giochi che lo richiedono.
Innanzitutto vediamo di cosa abbiamo bisogno:
- Firmware 3.55 Sony (esatto, quello originale)
- Firmware 3.55 Venix
- Multiman 1.16.15
- BDEmu
Ora mettere in una chiavetta USB FAT32 il contenuto del primo package scaricato, il FW Sony (ricordate di creare la solita cartella PS3/UPDATE, altrimenti la console non legge nulla), e andate su aggiornamento di sistema e selezionate supporto USB.
Fatto questo avrete bisogno di mandare la console in Recovery Mode:
- Mettete la Playstation 3 in stand-by (led rosso)
- Tenete premuto il pulsante di accensione: il sistema si accenderà e al terzo bip si spegnerà
- Una volta spenta la PS3, tenete premuto nuovamente il pulsante accensione, sentirete 2 bip e doppio bip
- A questo punto vi verrà chiesto di collegare il controller alla porta usb. Premete il pulsante PS, vi se presenterà un menù con le seguenti opzioni:
- Restart System: Effettua il riavvio della console PLAYSTATION 3.
- Restore Default Settings: Resetta tutte le impostazioni di sistema ai default
- Restore File System: Controlla eventuali file di sistema corrotti o mancanti.
- Rebuild Database: Ricostruisce il sistema operativo PLAYSTATION 3.
- Restore PS3 System: Ripristino totale: cancella tutto e riparte dalle impostazioni di fabbrica.
- System Update: Aggiorna la PLAYSTATION 3 con un firmware fornito dall'utente
A questo punto resta solo l'installazione del Multiman: mettere nella root della vostra chiave USB il pkg del suddetto e fate partire l'installazione tramite la voce Installa Package File sotto l'icona di gioco del vostro CFW. Bisognerebbe in realtà installare anche il BDEmu, ma io non ho avuto problemi senza quindi lascio a voi la scelta. E' comq necessario per avviare gli mkv.
Etichette:
3.55 Venix,
Custom Firmware,
PS3
lunedì 11 aprile 2011
Report racconta Facebook. Facebook sì arrabbia.
Per chi di voi ieri non avesse visto Report, si è parlato sostanzialmente dei social network e dei loro meccanismi nascosti.
Per chi come me con il web 2.0 ci campa aria fritta, ma per un utente più casual è stata una ottima opportunità per comprendere al meglio i meccanismi di un web sempre più interattivo e invasivo. Me ne vado a dromire tranquillo e stammatina, leggendo Google News scopro che il "popolo della rete" è infuriato con Report e la Gabanelli, chiedendo le scuse per la superficialità e il terrorismo psicologico.
Ora, possibile che gli internauti, da sempre così affamati di libertà di espressione e comunicazione, si sentano così punti nel vivo per una trasmissione che mette semplicemente a nudo strutture che con ogni probabilità nemmeno loro conoscevano? Oppure sono talmente assuefatti dal sistema che farebbero qualsiasi cosa pur di proteggerlo? [cit.]
Ecco il video dell'inchiesta
Per chi come me con il web 2.0 ci campa aria fritta, ma per un utente più casual è stata una ottima opportunità per comprendere al meglio i meccanismi di un web sempre più interattivo e invasivo. Me ne vado a dromire tranquillo e stammatina, leggendo Google News scopro che il "popolo della rete" è infuriato con Report e la Gabanelli, chiedendo le scuse per la superficialità e il terrorismo psicologico.
Ora, possibile che gli internauti, da sempre così affamati di libertà di espressione e comunicazione, si sentano così punti nel vivo per una trasmissione che mette semplicemente a nudo strutture che con ogni probabilità nemmeno loro conoscevano? Oppure sono talmente assuefatti dal sistema che farebbero qualsiasi cosa pur di proteggerlo? [cit.]
Ecco il video dell'inchiesta
martedì 5 aprile 2011
Aggiungere FBML alla propria pagina Facebook
Per la cronaca, io odio Facebook. Lo odio per due motivi.
Il primo è il modo in cui la gente ha lasciato che prendesse il controllo delle loro vite assuefacendosi a quella che di fatto altro non è che una gigantesca bacheca piena di nulla. Il secondo è il modo indecente, per non dire sadico, in cui è strutturato. Un guazzabuglio infinito di pagine, ricerche, funzioni e links senza uno straccio di organizzazione. Se disgraziatamente scegli di rimandare una particolare azione a un secondo momento, metti in conto infinite ricerche su Google per ritrovare la funzione di cui hai bisogno.
Se il primo non è in fondo una colpa del network in sè, per il secondo non ci sono scuse. L'ultimo delirio del sn blu sono le pagine FBML. Chi di voi le usa sa che per aggiungerle basta andare nella pagina dell'applicazione e cliccare su "Aggiungi alla mia pagina". Bastava, perché ora quel link non c'è più. Senza uno straccio di avviso hanno quindi disabilitato (momentaneamente ?) la possibilità di usare questa feature.
E' vero che è possibile ancora usare l'iFrame, tuttavia per chi volesse qualcosa di più immediato, l'FBML era davvero comodo.
Beh, se volete tornare ad utilizzarlo, ecco il link di cui avete bisogno: Aggiungi FBML alla mia Pagina
mercoledì 23 marzo 2011
Firefox 4 disponibile per il download!
Dopo mesi di rinvii e beta testing che sembtravano non dover finire mai, finalmente è uscita la versione definitiva di Firefox 4, il browser opern source più diffuso al mondo.
Tra i tanti miglioramenti ci sarà più supporto all'HTML 5 (non totale ancora), una macchina javascript completamente riscritta e la possibilità di sincronizzare i dati di navigazione con il proprio smartphone Android/iOS.
Link: Firefox 4
Etichette:
Firefox 4
venerdì 7 gennaio 2011
Samsung Galaxy S fa foto con alone rosa
Ricordate qualche tempo fa, quando postai quell'intervento dove parlavo del bug hardware di HTC con il Desire HD e l'HD2 che causava foto rosa? Beh, incredibile ma vero, la teoria si è ripetuta recentemente anche con il blasonatissimo (e vendutissimo) Samsung Galaxy S.
Come faccio a saperlo? Semplice: il mio ha questo difetto.
Si potrebbe obiettare che è un caso isolato dato che nella rete non se ne parla, eppure mi è bastato postare qualche domanda qui e lì e tac, escono fuori come mosche utenti con il mio stesso problema, in italia e all'estero. Ma di cosa si tratta precisamente?
![]() |
Vedete l'alone rossastro al centro della foto? No, non è il mio pavimento ad essere in imbarazzo, lo la fotocamera del Galaxy S |
Il centro assistenza Samsung intanto ha candidamente ammesso che si tratta di un bug hardware e che ho diritto alla sostituzione dell'apparecchio.
voi cosa ne pensate? Invito tutti i possessori di Galaxy S a commentare per farmi sapere la situazione.
Etichette:
Bug,
Fotocamera,
Galaxy S,
Samsung
martedì 21 dicembre 2010
Primo taglio di prezzo per il Google Nexus S
In Europa, il Google Nexus S era inzialmente atteso per la modica (si fa per dire) cifra di 550£, ossia 650€, rendendo svantaggioso l'acquisto agli altri paesi della comunità.
Grazie tuttavia ad un primo price-drop di 120£, ora l'acquisto oltremanica verrebbe a costare un ben più modico 509€, allineando così il costo a quello USA, ma senza pagare spese di spedizione esorbitanti.
Per chi fosse interessato all'acquisto, ecco il link al venditore europeo:
www.carphonewarehouse.com
Grazie tuttavia ad un primo price-drop di 120£, ora l'acquisto oltremanica verrebbe a costare un ben più modico 509€, allineando così il costo a quello USA, ma senza pagare spese di spedizione esorbitanti.
Per chi fosse interessato all'acquisto, ecco il link al venditore europeo:
www.carphonewarehouse.com
Etichette:
Google,
Google Nexus S
mercoledì 15 dicembre 2010
AC!D Firmware 3.41 - Primo custom FW per PS3
Il team AC!D ha rilasciato ooggi la prima versione "stabile" del suo custom firmware per ps3.
Prima di mettervi tutti a scaricare vorrei però precisare che questo CFW è sostanzialmente un progetto sperimentale i cui sopi sono semplificare la vita agli sviluppatori/smanettoni. La maggior parte delle sue feat sono assolutamente inutili allutente medio.
Io personalmente non lo scaricherò, vista anche i rischi di rottura della console. Detto questo:
External Download Link: 160mb AcidCFW (via) FileServe RAR Password: kbx.org
Etichette:
3.41,
Custom Firmware,
PS3,
PSGroove,
PSJailbreak
venerdì 10 dicembre 2010
PS3 DownGrade - Blu ray BUG
Chi ha downgradato attraverso il PSGrade, ha potuto constatare di persona che in alcuni casi la funzione di riproduzione dei BD-Video smette di funzionare… e non solo quella.
Secondo le analisi effettuate in queste ultime ore da garyopa e MRDOCA, la causa del problema sarebbe proprio il file PUP rilasciato dal team PSJ assieme al PSDowngrade, che viene utilizzato dalla maggior parte degli utenti per il ritorno alla versione 3.41.
Il suddetto file infatti contiene all’interno della cartella /dev_flash3/ i file impiegati negli update per le console di debug al posto dei file dell’update “commerciale”.
Il punto è proprio questo: le console di debug non sono in grado di decriptare i file contenuti nei BD-Video (non avendo la chiave necessaria per farlo)... rendendo impossibile la riproduzione dei filmati.
Ma non è tutto: smette di funzionare anche la funzione di aggiornamento, in quanto il contenuto della flash 3 (che, ricordiamo, è stato estratto dal PUP delle console di debug) non permette al sistema di identificare la regione della console, impedendo ogni tentativo di installazione degli aggiornamenti contrassegnati da un qualsiasi codice regionale.
Il downgrade causa altri mali "minori" quali la creazione di un file "xregistry.sys" nuovo sovrascrivendo quello presente sulla console, con la conseguente perdita delle impostazioni, delle password delle reti wireless e del psn...
Quindi per il momento NESSUNO DOWNGRADI LA PS3!
fonte: moddingstusdio.com
Secondo le analisi effettuate in queste ultime ore da garyopa e MRDOCA, la causa del problema sarebbe proprio il file PUP rilasciato dal team PSJ assieme al PSDowngrade, che viene utilizzato dalla maggior parte degli utenti per il ritorno alla versione 3.41.
Il suddetto file infatti contiene all’interno della cartella /dev_flash3/ i file impiegati negli update per le console di debug al posto dei file dell’update “commerciale”.
Il punto è proprio questo: le console di debug non sono in grado di decriptare i file contenuti nei BD-Video (non avendo la chiave necessaria per farlo)... rendendo impossibile la riproduzione dei filmati.
Ma non è tutto: smette di funzionare anche la funzione di aggiornamento, in quanto il contenuto della flash 3 (che, ricordiamo, è stato estratto dal PUP delle console di debug) non permette al sistema di identificare la regione della console, impedendo ogni tentativo di installazione degli aggiornamenti contrassegnati da un qualsiasi codice regionale.
Il downgrade causa altri mali "minori" quali la creazione di un file "xregistry.sys" nuovo sovrascrivendo quello presente sulla console, con la conseguente perdita delle impostazioni, delle password delle reti wireless e del psn...
Quindi per il momento NESSUNO DOWNGRADI LA PS3!
fonte: moddingstusdio.com
Etichette:
3.50,
Bluray Disc,
Bug,
PS3,
PSGrade
Iscriviti a:
Post (Atom)