sabato 11 settembre 2010

PS3 FTP SERVER 1.0: il primo vero homebrew per PS3

PS3 FTP Server consente di vedere da remoto la struttura interna della PS3: Flash, HDD Int/ext, USB e Unità BDVD.
Si installa come il Backup manager, per mezzo di un .pkg da usare con PSJailbreak.
Le features sono:
  • Pieno accesso lettura e scrittura in "dev_hdd0" (inclusi saves, games, VM ecc)
  • Pieno accesso lettura e scrittura in "dev_flash2" and "dev_flash3"
  • Pieno accesso lettura e scrittura per i dispositivi USB
  • Pieno accesso lettura in "dev_flash"
  • Pieno accesso lettura in "dev_bdvd"
Limitazioni:
  • Non potete scrivere files in dev_flash
  • Non potrete rinominare i files
  • Qualche bug
Per gli sviluppatori avere accesso alla memoria flash sará sicuramentre una manna. Custom Firmware in arrivo?

venerdì 10 settembre 2010

Firmware 3.42: gli hacker dicono di attendere l'aggiornamento del JB

Il firmware anti jailbreak che ha messo in campo Sony sembra non detsrae molte preoccupazioni tra i creatori del PSGroove. Anche se non ci sono particolari dichiarazioni in merito, dal loro sito fanno sapere che chi vuo9le tornbare a cxonnettersi la PSN, dovrá "semplicemente attendere che venga trovato un nuovo buco nel FW 3.42".

Effettivamente l'esperienza con PSP insegna che una volta bucato, qualsiasi HW non puó piú essere recuperato, se non per pochissimo tempo.

PSGroove e PSJailbreak emulano la PSX/PS2 e il remote playing da PSP

Gli hacker non si fermano un giorno e da quando é possibile bucare la PS3, vengono ogni giorno resi noti nuove features. Sembra che le features prossime a vedere la luce saranno ila possibilitá di giocare via remto a qualsiasi gioco tramite PSP e, udite udite, la possibilitá di rigiocare a tutti i vecchi tittoli PSX/PS2, cosa finora negata da Sony per ragioni economiche.

- Support for all firmware.(?)

- Support for NTFS.

- Supports Blu-ray and MKV.

- Support for PSX and PS2 games.


Adesso per Sony si fa davvero, dura, queste ultime features infatti non sono illegali, Sony stesse le aveva inizialmente implementate. La lettura degli .mkv (formato utilizzato per lo scambio di film HD nei circuiti P2P) é una manna dal cielo, cosí come la retrocomaptibilitá.

Restate collegati per nuovi aggiornamenti!

giovedì 9 settembre 2010

PS3: Firmware 3.42 anti Jailbreak

Sony é intezionata a fare guerra totale alla pirateria, o almeno cosi´sembra. Prima le cause legali, ora questo aggiornamento che blocca l'exploit del jailbreak.
Questo firmware ovviamente é obbligatorio se si vuole accedere alla PSN, ossia al gioco online.
Tuttavia la storia insegna che scoperta una falla, si ha modo di capire tutto su un HW, e wuindi trovarne sistematicamente di nuove appena la falla orignale veniva chiusa.
A questo punto vien da chiedersi: la PS3 seguira lo stesso iter della PSP, ossia firmware-crack nuovo firmware-nuovo crack?

lunedì 6 settembre 2010

PSGroove: ecco l'ultima famiglia di jailbreak per Playstation 3

Sony ha agito in fretta per bloccare il PSJailbreak in Australia, e altrettanto sta cercando di fare in America. Anche se i giudici sembrano darle ragione, bloccando vendita e sviluppo del prodotto in questione, ció non é in grado di impedire ad altri hacker di rielaborare, usando quanto fatto finora, il crack e distribuirlo sotto nuove forme, magari open source.

E' il caso del PSGroove, versione open source del celebre PSJailbreak. Di cosa si tratta? Beh, sostanzilamente é solo un insieme di righe di programmazione. Compri un microcontroller con attacco USB, lo programmi con questo codice, ed ecco il tuo personalissimo Jailbreak, senza costi aggiuntivi, e impossibile per Sony da bloccare. Il progetto e´ancora acerbo, ma gia si é potuto far eseguire alla console del codice non autenticato, e da qui ai famigerati ISO dei giochi, il passo é brevissimo. Intanto il PSGroove inizia gia ad avere le prime versioni compatibili con Nokia N900 chiamate PSFreedom, e con PSP, sottofroma di PSPGroove.

Tempo un paio di mesi, e ogni cellulare/mp3/console portatile sará in grado di cracckare la ps3.

sabato 4 settembre 2010

PS3: Jailbreak!

Non puoi allontanarti un secondo, che una novitá assolutamente inaspettata e sconvolgente succede impedendoti di goderti il meritato riposo.
Ebbene, sembra che si sia finalmente arrivata  alla modifica definitiva che permetterá agli utenti sony di sfruttare al massimo la ps3, compreso l'uso dei famigerati giochi back up. Ma andiamo con ordine, che la cosa sembra molto contorta.

Circa 20 giorn fa, i nragazzi di questo sito hanno messo in vednita, alla modfica cifra di 130€, una chivetta USB che a loro dire aprira la console Sony facendola diventera piu´programmabile di una PSP. Vero? Falso?
Vero. Talmente vero che nel giro di 2 settimane sono venuti fuori innumerevoli cloni low cost, fino a 30€. La botta finale é arrivata tramite google, dove ora sembra siano addirittura scaricabili, rigorosamente gratis, delle versioni free, caricabili su PSP (teoricamente su qualsiasi suppoprto collegaile via USB, come cellulari Androyd), che jailbrekkano PS3, basta scrivere nel motore di ricerca 'PSPGroove'.

'Since the line of code PSgroove to hack the PS3, many encoder attempts to port this code on different media like android, but the port is the most anticipated to the PSP'

Che sia arrivata la tanto agognata mod? Sembra proprio di sí. Certo e´che Sony non é stata con le mani in mano. Dopo aver bloccato la vendita della chiavetta orignale in australia, ora sembra si stia adoperando per bannare le console che la utilizzano dal PStore. Tutto e cvomunque ancora molto confuso per ora. Restano in ascolto per eventuali novitá

giovedì 19 agosto 2010

Pausa Ferie

Agosto e' arrivato e cosi anche le vacanze! Ringrazio tutti coloro che seguono questo blog, in neanche tre mesi abbiamo fatto oltre 7.000 visite. Mica male per una pagina partita dal nulla.
E cosi' sino a fine settembre il blog sara' momentaneamente sospeso (me la son presa comoda, ma dopo quest'anno ero davvero a pezzi=).

Ogni tanto comunque entrero' per controllare e rispondere alle domande.
Saluti e buone vacanze a tutti!
Nemus

giovedì 5 agosto 2010

SPAM & MALWARE - "Michael Jackson è ancora vivo!"

Sì, e io sono mio nonno....

Non cliccate su questa pagina, non appartiene a FB ma a una communitiy esterna il cui solo scopo è farsi pubblicità e avere iscritti. E lasciate in pace MJ per favore...

Per maggiori info leggi qui

martedì 3 agosto 2010

iPhone 4G: Jailbreak!



La procedura per sbloccare l’iPhone 4 è, con buona pace di Apple, davvero semplice: è sufficiente collegarsi tramite Safari al sito www.jailbreakme.com e seguire le istruzioni fornite dai titolari del sito: una volta scaricato il file indicato e un probabile riavvio del telefono, si avrà tra le mani un iPhone “aperto”, ovvero in grado di accogliere applicazioni non necessariamente scaricate o acquistate su App Store e quindi senza la preventiva approvazione di Apple. Attenzione però, perchè la procedura di jailbreaking può avere anche effetti indesiderati, trattandosi di software “non ufficiale”: alcuni utenti che già hanno deciso di sbloccare il proprio iPhone 4 riferiscono malfunzionamenti legati all’invio degli MMS e all’applicazione FaceTime. Anche per questo motivo viene suggerito caldamente di eseguire un backup prima di avventurarsi nel jailbreaking. Va inoltre ricordato che sbloccare l’iPhone comporta, in caso di guasto, l’impossibilità di ricorrere alla garanzia fornita da Apple.

Non basterà una patch per Safari per correggere il baco, perchè la gestione dei file è da attribuire al nuovo sistema operativo Apple iOS4 ed è probabile che Apple stia già cercando di correre ai ripari risolvendo con un aggiornamento del sistema operativo.

fonte: itespresso.it

iPhone vs Android: il melafonino perde terreno?



Diverse indagini di mercato sembrano mostrare un cambio di tendenza nelle vendite dei nuovi smartphone: Android OS sarebbe passato dal 6% dell'utlima quarto 2009 al 17% del primo quarto 2010 con un icnremento delle vendite dell'866%, laddove Apple è scesa dal 39% al 33.

Nel secondo quarto di 2010 il 27% dei nuovi smartphone venduti è un Android OS mentre Apple è scesa al 23 (c'da dire comunque che i dati non tengono conto dell'iPhone 4G).

fonte: sfgate.com